Spesso ci troviamo di fronte ristoratori o venditori che per scarsa conoscenza sulle varietà alimentari non sanno darci risposta alle nostre domande. In questo articolo parlerremo del Prosciutto Crudo. Non è raro che ci vengano proposti tipi di prosciutto con nomi accattivanti (ad esempio prosciutto del brunello,prosciutto di bolgheri etcc) ma che in realtà non garantiscano la qualità e la vera provenienza…quindi attenzione!!!
Con questo articolo vi illustreremo i tipi di prosciutto che possono fregarsi della dicitura DOP e IGP.
Le principali varietà di prosciutto sono quella italiana:
* Prosciutto Toscano
* Prosciutto Veneto Berico-Euganeo
* Prosciutto di Carpegna
* Prosciutto di Cuneo
* Prosciutto di Modena
* Prosciutto di Norcia
* Prosciutto di Parma
* Prosciutto di San Daniele
* Prosciutto di Cinta Senese
* Vallée d’Aoste Jambon de Bosses
In Spagna
* jamon iberico
* jamon serrano
I prosciutti possono fregiarsi del marchio D.O.P.:
* Prosciutto di Carpegna DOP (Marche)
* Prosciutto di Cuneo DOP (Piemonte)
* Prosciutto di Modena DOP (Emilia-Romagna)
* Prosciutto di Parma DOP (Emilia-Romagna)
* Prosciutto di San Daniele DOP (Friuli-Venezia Giulia)
* Prosciutto Toscano DOP (Toscana)
* Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP (Veneto)
* Vallée d’Aoste Jambon de Bosses DOP (Valle d’Aosta)
Ha ottenuto il marchio IGP:
* Prosciutto di Norcia I.G.P. (Umbria)
Inoltre è I.G.P.-P.T.N.
* Prosciutto di Sauris (Friuli)
Il prosciutto è stato riconosciuto prodotto tradizionale su proposta delle seguenti regioni:
Basilicata
* Prosciutto crudo
Calabria
* prosciutto crudo di San Lorenzo Bellizzi
* prosciutto di maiale nero calabrese
Campania
* fiocco di prosciutto
* prosciutto di Casaletto
* prosciutto di monte
* prosciutto di Pietraroja
Friuli-Venezia Giulia
* prosciuttino crudo d’oca
* prosciutto cotto Praga
* prosciutto di Cormons
* prosciutto dolce o affumicato
Lazio
* prosciutto (di guarcino, di bassiano)
* prosciutto dei monti Lepini al maiale nero
* prosciutto di montagna della Tuscia
Liguria
* prosciutto cotto
Lombardia
* prosciuttini (della valtellina, della valtellina al pepe)
* prosciuttino d’oca stagionato
* prosciutto cotto
* prosciutto mantovano
Marche
* prosciutto aromatizzato del Montefeltro
* prosciutto delle Marche
Molise
* prosciutto
* prosciutto di spalla
Piemonte
* prosciutto cotto
* prosciutto crudo della Valle Gesso
* prosciutto crudo dell’Alta Val Susa
* prosciutto montano della Val Vigezzo
Puglia
* prosciutto di Faeto
Sardegna
* prosciutto di pecora
* prosciutto di suino – presuttu
Toscana
* prosciutto bazzone della Garfagnana e della Valle del Serchio
* prosciutto del casentino
* prosciutto di Cinta Senese (prosciutto chiantigiano)
* prosciutto di Sorano
Provincia autonoma di Bolzano
* Bauernschinken (prosciutto contadino)
Umbria
* prosciutto nostrano
Valle d’Aosta
* Prosciutto alla brace Saint-Oyen (jambon à la braise Saint-Oyen)
Veneto
* prosciutto crudo dolce di Este e Montagnana